
Situazione drammatica in Cile, dove il numero dei morti è salito a 711 e non ha ancora una cifra precisa quella dei dispersi. Il governo cileno ha deciso di inviare 10.000 soldati nelle zone maggiormente colpite dal sisma.E intanto sono salite a 140 le scosse di assestamento rilevate dall'istituto geofisico statunitense (Usgs) in Cile dal sisma di 8.8 che ha colpito il Paese due giorni fa. Le 140 scosse hanno avuto tutte una magnitudo Richter superiore a 4.5, e si sono verificate in una fascia estesa su 500 km. Il Cile ha chiesto ufficialmente aiuto all'Onu per affrontare le conseguenze del forte sisma, e intanto prosegue la corsa frenetica per soccorrere i dispersi e sperare di trovare qualcuno ancora vivo nonostante il passare delle ore.
0 commenti
Posta un commento