
La figura del vampiro ha più volte fatto capolino nel mondo del cinema, ma da quando Twilight e la sua saga sono diventati famosi, i vampiri sono diventati una vera e propria moda e sono ovunque. A quanto pare oggi, nonostante la crisi economica, bastano un paio di denti canini più lunghi, un'innocente ragazza da mordere e una trama melensa o drammatica per fare soldi a palate. Twilight, e ora New Moon in tutte le sale, hanno letteralmente sbancato i botteghini e le librerie di tutto il mondo,con la collana di libri della saga. Ma per il 2010 sono previsti tanti altri film sullo stesso tema: Cirque du Freak: The Vampire's Assistant, tratto dalla saga dello scrittore londinese Darren Shan, o The Coffin di Mickey M. Bonura, e tanti altri registi e colossi di produzione americani come Bad Robot Productions, produttore del serial Lost, stanno investendo su futuri progetti incentrati sui vampiri. Ma anche la tv ne è stata invasa, con la serie True Blood in onda sul canale Fox, che non rimarrà la sola. Ma forse il settore più invaso è la letteratura: impossibile elencare tutti i titoli dedicati a queste figure, tant'è che in molte librerie hanno dovuto traslocare i libri dalla sezione fantasy per crearne una dedicata interamente ai vampiri. E poi social network impazziti, video su Youtube, saggi, fumetti, cd e gadget di ogni tipo, come il rossetto di Bella, la protagonista di Twilight o le mutande con la faccia di Robert Pattinson. A quanto pare la figura storica del conte Dracula dal mantello nero si è trasformata nel vampiro moderno col mantello da principe azzurro. Sarà tutta una bolla di sapone o gli investimenti in questo settore continueranno per molto a fruttare bei soldi? E voi siete vittime di questa moda? A me l'argomento non attira per niente, e forse sarò una delle poche a non essere ancora stata conquistata da questi esseri dai canini appuntiti, ma chiunque voglia intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo o della letteratura incentri tutto sui vampiri!
0 commenti
Posta un commento