
L'Asia è piombata oggi nel buio per l'eclissi di sole più lunga del 21/o secolo. L' evento è stato osservato da milioni di persone in tutto il continente. Dall'India del nord alla metropoli di Shanghai sulla costa orientale della Cina, la gente ha guardato, ballato, ha accompagnato con urla e applausi lo sparire ed il riapparire del sole. La luna ha cominciato a muoversi oscurando il sole all'alba sull'India occidentale, poco a nord della metropoli di Mumbai, ed è stata visibile in una fascia larga 250 chilometri che attraversa tutta l'Asia. La visibilità del fenomeno si è poi mossa verso est e l'eclissi é stata osservata in Nepal, Bhutan, Bangladesh e Birmania. Infine, la possibilità di osservare il "sole nero" si è presentata agli abitanti di alcune delle isole del Giappone e dei piccoli paesi insulari del Pacifico meridionale. A Shanghai, il miglior posto di osservazione, lo spettacolo è stato in parte rovinato dalle nuvole e da una pioggia molto fitta che è venuta giù proprio nel momento dell'eclissi, ma lo spettacolo è stato comunque grandioso e bisognerà aspettare il 2130 prima di rivederne uno simile!
0 commenti
Posta un commento