In evidenza:
Per richieste, proposte, segnalazioni, scambio idee e opinioni puoi contattarmi utilizzando il seguente modulo:

Nome:
E-mail:
Oggetto:
Messaggio:
 
| 1 commento

Grande successo per il film natalizio in 3D della Disney " A Christmas Carol", tratto dal classico di Dickens. Definito dalla critica un vero e proprio film di Natale imperdibile, soltanto nel primo weekend la pellicola ha incassato 3.120.000 euro. Con l’approssimarsi del Natale, il vecchio e burbero Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inasprisce ancora di più il suo carattere, rifiutando qualsiasi confronto con i propri sentimenti e con le emozioni di chi gli sta intorno. Mentre il mondo si prepara a festeggiare il Natale, Scrooge si ritira così a brontolare solitario in un angolo aspettando che si plachi quell’entusiasmo generale che lui non riesce proprio a condividere. A risvegliare la sua coscienza assopita e impolverata da anni di incuria arriva, nella notte di Natale, il fantasma di un suo socio, Marley, morto anni prima, per informarlo che presto riceverà la visita di altri tre Spiriti, incaricati di fargli osservare i suoi passati Natali, il Natale presente ed il prossimo. Un classico che non semetterà mai di far sognare, rivisitato e portato sul grande schermo questa volta in 3D e con la tecnica della Performance Caputre, che consente di filmare gli attori nella loro interpretazione per poi trasformarli in personaggi animati. Seguono questo capolavoro di animazione Cado dalle nubi di Checco Zalone e Dorian Gray mentre per tutte le nuove uscite, al momento ci sono risultati poco soddisfacenti.


Vota o condividi questo articolo
share su Facebook vota su OKNotizie salva su Segnalo vota su Diggita Condividi su Meemi segnala su Technotizie vota su Wikio vota su Fai Informazione vota su SEOTribu Add To Del.icio.us Digg This Fav This With Technorati segnala su ziczac Stumble Upon Toolbar

Questo articolo ha ricevuto il seguente numero di condivisioni su Facebook:
L'hai trovato interessante? Condividilo anche tu!

Pubblicato in:

Articoli correlati


1 commenti

Anonimo ha detto... @ 8 dicembre 2009 alle ore 18:04

grande jim... grande dickens.... un racconto eterno e stupendo... un film assolutamente da non perdere...!

Posta un commento