In evidenza:
Per richieste, proposte, segnalazioni, scambio idee e opinioni puoi contattarmi utilizzando il seguente modulo:

Nome:
E-mail:
Oggetto:
Messaggio:
 
| 0 commenti


Alle 10,30 sono cominciati i funerali di Stato delle vittime dell'alluvione. A officiare il rito, monsignor Calogero La Piana e il vescovo di Palermo Paolo Romeo. E' stato letto anche un messaggio di papa Benedetto XVI, che ha espresso la sua "intensa e affettuosa vicinanza" all'"amata Sicilia", e ha invitato a "un comune impegno per superare le difficoltà". Migliaia le persone presenti fuori la cattedrale di Messina, e un lungo applauso ha salutato le vittime dell'alluvione. Le 21 bare, tutte avvolte nella bandiera tricolore tranne una, quella di una donna romena, con la bandiera del suo paese, sono state portate in chiesa ieri sera. Su ogni feretro cuscini di fiori rossi e le foto delle vittime. Tra le bare anche quella bianca della piccola Ilaria, 5 anni: legato c'è un palloncino bianco con il suo nome, e altri due palloncini bianchi simboleggiano altri due bambini vittime della tragedia, Lorenzo, di 2 anni, e Francesco, di 6, i cui corpi non sono stati ancora recuperati. I familiari di altre sei vittime hanno preferito esequie in forma privata, mentre deve ancora essere riconosciuto il cadavere di uno dei morti estratti dalla macerie. Presente il premier Silvio Berlusconi, in rappresentanza del capo dello Stato assente, Renato Schifani e Angelino Alfano.


Vota o condividi questo articolo
share su Facebook vota su OKNotizie salva su Segnalo vota su Diggita Condividi su Meemi segnala su Technotizie vota su Wikio vota su Fai Informazione vota su SEOTribu Add To Del.icio.us Digg This Fav This With Technorati segnala su ziczac Stumble Upon Toolbar

Questo articolo ha ricevuto il seguente numero di condivisioni su Facebook:
L'hai trovato interessante? Condividilo anche tu!

Pubblicato in:

Articoli correlati


0 commenti

Posta un commento