In evidenza:
Per richieste, proposte, segnalazioni, scambio idee e opinioni puoi contattarmi utilizzando il seguente modulo:

Nome:
E-mail:
Oggetto:
Messaggio:
 
| 0 commenti

Non è vero che i vestiti a righe orizzontali ingrassano; è ciò che afferma il ricercatore brittanico Peter Thompson, che è arrivato a questa conclusione dopo una serie di esperimenti. Psicologo di formazione, è riuscito a sfatare un mito mostrando ad un gruppo di volontari, oltre 200 foto di donne vestite in righe verticali e orizzontali. Gli osservatori hanno percepito come più grasse le donne a righe verticali, anche quando la taglia era la stessa delle donne a righe orizzontali. Secondo il prof. Thomson, infatti, è possibile che le righe orizzontali diano una maggiore tridimensionalità all'immagine e creino un effetto di profondità in grado di ridurre l'apparenza di larghezza. E' tutta un'illusione ottica, ma ancora non si sa come si verifica.


Vota o condividi questo articolo
share su Facebook vota su OKNotizie salva su Segnalo vota su Diggita Condividi su Meemi segnala su Technotizie vota su Wikio vota su Fai Informazione vota su SEOTribu Add To Del.icio.us Digg This Fav This With Technorati segnala su ziczac Stumble Upon Toolbar

Questo articolo ha ricevuto il seguente numero di condivisioni su Facebook:
L'hai trovato interessante? Condividilo anche tu!

Pubblicato in:

Articoli correlati


0 commenti

Posta un commento